- Dimagrimento
- Prevenzione nei confronti delle malattie cardiovascolari e del diabete
- Miglioramento dei muscoli allo sforzo
- Minor rischio di incorrere in alcune tipologie di cancro
- Migliorare la postura
- Beneficiare positivamente sull’umore e sulla sensazione generale di benessere
La corsa, oltre ad essere un’ottima attività per il corpo, si rivela un perfetto antistress. Tutti hanno bisogno di staccare la spina di tanto in tanto e sfogarsi eliminando lo stress. Correndo la mente si rilassa e si riescono a trovare soluzioni a problemi che prima ti sembravano insormontabili.
Restando in tema benefici della corsa non fisici ma mentali, quest’attività fisica è ottima per il sonno. Facendo jogging regolarmente, il corpo riesce a passare da una fase all’altra del sonno notturno in modo regolare, così da migliorare la qualità delle ore in cui dormi, svegliandoti riposato ed energico, pronto per affrontare la giornata. Ricorda però, devi far trascorrere almeno quattro ore da quando hai smesso di correre a quando vai a letto.
Quanto bisogna correre per dimagrire?
Per dimagrire è meglio correre o camminare?
La riposta se per dimagrire è meglio correre o camminare è: alternare le due cose. Il miglior modo per dimagrire correndo è appunto alternando corsa e camminata, in particolare seguendo una corsa ad alta intensità e una camminata a passo svelto. Questo metodo permette a chi non è allenato di fare passi avanti nel programma per correre e dimagrire.
Le due attività sono molto simili tra loro poiché coinvolgono gli stessi muscoli, ma a livello biomeccanico, fisiologico e metabolico sono ben diverse. Praticandole insieme, si può raggiungere facilmente l’obiettivo di perdere peso, migliorando anche la resistenza dei muscoli allo sforzo, così da spingerti sempre di più oltre i tuoi limiti e superarli.

Programma di corsa per principianti
Se hai deciso di perdere peso correndo, allora ti consigliamo di seguire un programma di corsa per principianti. Questo programma è davvero semplice permetterà a chi è fuori allenamento o non si è mai allenato di raggiungere in sei settimane l’obiettivo finale: correre per trenta minuti in modo continuativo senza pause!
Correre per dimagrire: consigli utili per raggiungere l’obiettivo
- Utilizza scarpe da ginnastica adeguate: un impatto non ammortizzato potrebbe causare danni seri
- Rispetta il programma di corsa: se qualche giorno non hai voglia di allenarti, pensa all’obiettivo finale.
- Non correre su superficie troppo dure come l’asfalto o il cemento, meglio un parco o la pista di atletica
- Ricorda di fare sempre stretching prima e dopo la corsa