Lo zenzero è una radice molto apprezzata nella cucina orientale, anche se ultimamente è entrato a far parte anche di alcune ricette italiane. Conosciuto anche con il nome inglese di ginger, questa spezia ha proprietà medicali molto interessanti nel settore del dimagrimento e come medicamento per numerose patologie. In commercio è disponibile sia la radice fresca che secca, quest’ultima ridotta in polvere o come zenzero candito. La polvere di zenzero è sicuramente quella più utilizzata poiché si può conservare comodamente in un barattolo da tenere in dispensa e usare all’occorrenza. La radice fresca invece ha bisogno di essere lavata e tagliata prima dell’utilizzo. Scopriamo quindi insieme lo zenzero, le sue proprietà dimagranti e i relativi benefici.
Che cos'è lo zenzero
Zenzero per dimagrire: ingredienti e proprietà
Lo zenzero per dimagrire è efficace perchè la radice è ricca di acqua, carboidrati, proteine, amminoacidi e Sali minerali quali manganese, calcio, fosforo, sodio, potassio, magnesio, ferro e zinco. Vanta anche importanti concentrazioni di vitamine del gruppo B, vitamina E ed oli essenziali. Tante sono le proprietà e i benefici dello zenzero:
- Protettivo per lo stomaco: grazie alle sue proprietà gastrointestinali lo zenzero aiuta a combattere la gastrite e le ulcere intestinali. In particolare i principi attivi contenuti nella radice sono delle sostanze particolarmente potenti nei confronti dell’Helicobacter pylori, uno dei batteri che causa grandi problemi all’apparato digestivo. Lo zenzero inoltre è noto per stimolare la digestione, ridurre i gas intestinali e combattere la diarrea
- Antinausea: la radice di zenzero è uno dei rimedi naturali più efficaci per ridurre la nausea provocata da mal di auto o da nausea gravidica
- Antinfiammatorio: secondo alcuni studi recenti, il ginger ha proprietà antinfiammatorie e analgesiche, riduce infatti i mal di testa, i dolori articolari e muscolari
- Dimagrante: si è scoperto che la radice di ginger è una sostanza termogenica, ovvero innalza la temperatura corporea, così da stimolare il metabolismo e bruciare più grassi

Come usare lo zenzero per dimagrire
Scopriamo ora come usare lo zenzero per dimagrire. Per beneficiare di tutte le sue proprietà è fondamentale assumerlo quotidianamente. Questa radice dai molteplici benefici può essere assunta in diversi modi. Ma quanto zenzero serve al giorno per dimagrire? E in quante forme può essere assunto? Tre sono i principali utilizzi: tisane, integratori dimagranti e centrifughe. A secondo del proprio stile di vita e del tempo a disposizione si può scegliere di optare per uno o per l’altro metodo di assunzione.
Tisana allo zenzero
Integratori allo zenzero
Centrifugati dimagranti allo zenzero
I centrifugati dimagranti allo zenzero sono la migliore soluzione per chi vuole apprezzare il gusto di questa spezia esotica combinata alle proprietà benefiche che apporta all’organismo. Si possono abbinare tutta una serie d’ingredienti tra frutta e verdura, che amplificano le potenzialità dimagranti dello zenzero. Il centrifugato può essere consumato più volte al giorno senza effetti collaterali. La radice fresca di zenzero è facilmente reperibile sia presso i supermercati che dal fruttivendolo ad un costo molto contenuto. Puoi preparare il centrifugato prima di andare a lavoro e portarlo con te, oppure consumarlo a colazione per partire con il piede giusto e affrontare la giornata in modo salutare.
Zenzero ancora più potente unito ad altre sostanze
Uno dei metodi d’utilizzo dello zenzero vede l’abbinamento di questa radice con altre spezie o vegetali. Cento grammi di radice fresca contengono 17 grammi di carboidrati, 2 grammi di proteine, 2 grammi di zuccheri, 2 grammi di fibre, 0.75 grammi di grassi e 13 milligrammi di sodio. Le molecole che esplicano le proprietà dello ginger sono: zingerone, gingeroli, shoaoli, zingiberene e b-bisabolene. Le calorie totali per 100 gr di radice sono 80 kcal. Unendo lo zenzero ad altre sostanze vengono amplificate le proprietà che esplicano tutte queste molecole. Gli abbinamenti più efficaci vedono l’unione dello zenzero con curcuma, limone, arancia, aceto di mele, cannella e zafferano.
Curcuma e zenzero per dimagrire
L’abbinamento di curcuma e zenzero per dimagrire è ispirato alla medicina ayurvedica. La curcuma ha proprietà antiossidanti, antinfiammatorie, antitumorali e depurative per il fegato. Associando la curcuma al ginger si ottiene un perfetto mix depuratore, uno dei migliori abbinamenti per ottenere un infuso detox. Bevendone un litro al giorno il dimagrimento non tarderà ad arrivare.
Zenzero e limone
Oltre ad essere un ottimo abbinamento dal punto di vista del gusto, il limone con lo zenzero sono ottimi alleati per perdere peso. Assumendoli sotto forma di bevanda calda in particolare, questi due fantastici ingredienti aiutano a tenere a bada il senso di fame e ad attivare il metabolismo, così da bruciare calorie più facilmente. Inoltre il limone favorisce la diuresi e la disintossicazione del corpo.
Zenzero e arancia per dimagrire
Abbinare zenzero e arancia vuol dire creare un perfetto mix per combattere i malanni di stagione. Grazie alle proprietà antinfluenzali del ginger e alla vitamina C presente nell’arancia, potrai sconfiggere il raffreddore e prevenire l’influenza assumendo quotidianamente una tisana calda o fredda oppure sostituendo la bevanda con un integratore.



Zenzero e aceto di mele
L’aceto di mele è un ottimo alleato per perdere peso, in particolare per eliminare tossine e scorie che si accumulano nell’organismo. Il suo potere alcalinizzante e depurativo che deriva dal mosto dà un effetto stimolante sul metabolismo dei grassi e del colesterolo. Inoltre favorisce la digestione e aiuta il fegato nello svolgere il suo compito, proprio come fa lo zenzero.
Zenzero e cannella
La cannella è una pianta afrodisiaca con proprietà antiossidanti e dimagranti, oltre a combattere la nausea e i sintomi influenzali. Un infuso a base di zenzero e cannella è il mix perfetto per beneficiare della capacità di entrambe le spezie di combattere il raffreddore, le infiammazioni articolari e il senso di gonfiore e pesantezza.
Zenzero e zafferano
Lo zafferano è uno degli alimenti più ricchi di carotenoidi al mondo, oltre a contenere importanti quantità di vitamine A, B1 e B2. La polvere di questo preziosissimo fiore ha proprietà antiossidanti, contrasta i radicali liberi, favorisce la digestione, stimola l’apparato digerente e aiuta a perdere peso se assunto insieme allo zenzero. Il mix di questi due ingredienti lo ritrovate in Bioxyn, un ottimo ed efficace prodotto dimagrante.



Zenzero: dosi consigliate per dimagrire con gli integratori
A secondo della tipologia di zenzero che si consuma varia la quantità che va assunta giornalmente per beneficiare delle proprietà di questa radice. Le dosi per dimagrire con lo zenzero variano tra i 10 e i 30 grammi al giorno di radice fresca, da prendere sotto forma di tisane, infusi, grattugiata nel tuo piatto preferito o masticata. Quest’ultimo metodo di assunzione è il più efficace in caso di nausea e mal di stomaco. Se invece non hai la possibilità di poter comprare lo zenzero fresco, puoi consumare la polvere essiccata in quantità ovviamente minori rispetto al prodotto fresco, ovvero massimo 3-4 grammi al giorno. Sono inoltre disponibili gli integratori come eco slim, che tra le varie sostanze dimagranti comprendono anche lo zenzero.
Effetti collaterali e controindicazioni dello zenzero
Assumere dosi giornaliere maggiori di ginger rispetto a quelle indicate, in particolare quando parliamo d’integratori, vuol dire andare incontro a delle controindicazioni ed effetti collaterali come sfoghi e problematiche legate allo stomaco, ottenendo così un effetto opposto a quello desiderato. Un consumo elevato di zenzero è sconsigliato per i soggetti che assumono alcune tipologie di farmaci, quali anticoagulanti e antiaggreganti piastrinici, poiché la spezia potrebbe amplificare il funzionamento dei farmaci facendo più danni che benefici. E’ inoltre sconsigliata l’assunzione nei soggetti allergici poiché potrebbero verificarsi reazioni allergiche, con possibile comparsa di sfoghi ed eruzioni cutanee.
Dove si comprano gli integratori a base di zenzero e a che prezzi
Gli integratori a base di zenzero si possono acquistare in farmacia oppure online. Il miglior metodo per comprare un prodotto con un’ottima qualità prezzo è optare per un e-commerce ben fornito che dà garanzie al cliente. In questo modo è possibile usufruire di una serie di sconti o della spedizione gratuita, ricevendo comodamente il prodotto a casa tua e dandoti la possibilità di pagare direttamente alla consegna. Su questo sito troverete invece i prodotti migliori in circolazione.

Il costo degli integratori varia a seconda della percentuale di principio attivo presente e la titolazione di gingerolo. Si va da un minimo di 20€ a confezione ad un massimo di 50€, a seconda del numero di compresse.
La nostra opinione sullo zenzero e le sue proprietà dimagranti
Se assunto seguendo le indicazioni e la posologia indicata, lo zenzero è un’ottima spezia per perdere peso e affrontare i malanni di stagione, oltre che prevenire la possibilità di beccare l’influenza. L’uso d’integratori ti permetterà di consumare giornalmente la dose consigliata per beneficiare di tutte le proprietà del ginger. La radice fresca invece si presta alla perfezione per le tisane, in particolare durante l’inverno. Lo zenzero, in particolare abbinato ad altre spezie, si rivela un ottimo aiuto per l’organismo.